sabato 15 settembre 2012

tecniche 01


Allora... mi sono messo a studiare mysql e quel che ci sta intorno.
Bene.

Il mio approccio è : macchina virtuale ubuntu server (versione 10.04) su vmware workstation 9,
con installato LAMP, e TOAD e MySQL WorkBench installati su windows,
per arrivare sull'ambiente di sviluppo , via ip.

Ho avuto non pochi  problemi all'inizio, perchè la situazione vuole che nativamente,
non sia possibile arrivare su MySQL, da una macchina remota.

Quindi ?

Io ho risolto così :
- innanzitutto installo il pinguino, normale.
- poi lancio il comando "tasksel" (lo scrivo per non dimenticarlo tutte le volte, e comunque lo dimentico...sigh!)
per rivedere la lista dei "ruoli", ed aggiungo LAMP.
- quando tutto è finito, installo phpmyadmin.
- poi modifico il file "/etc/mysql/my.cnf" , modificando la stringa che dice "bind-address",
e commentandola con il #
- infine con phpmyadmin , aggiungo a mano un nuovo db, un nuovo utente plenipotenziario,
ed assegno a quest'ultimo, tutti i diritti possibili immaginabili sul nuovo db appena creato.
- ora, finalmente, con entrambi i software (toad e mysql workbench) riesco a collegarmi al db,
con le credenziali dell'ultimo utente powerfull appena creato.
- stavo dimenticando ... un bel "sudo reboot" dopo ogni operazione, non gli fa male.

Questo è quanto.
Funziona, ed ora non mi resta che andare avanti e smanettare.

Nessun commento:

Posta un commento